LA TECNICA DELLA SCUOLA DAL 12 AL 14 MARZO È PRESENTE A FIERA DIDACTA ITALIA – FIRENZE
Vieni a trovarci al padiglione Cavaniglia stand H04 e richiedi i nostri OMAGGI!
Puoi seguire tutte le nostre iniziative su questa pagina e sui nostri canali social.


Il programma degli incontri con Sidels
RICONOSCIMENTO ANNO 2013 AI FINI DELLA CARRIERA: FACCIAMO IL PUNTO
A cura degli avvocati Dino Caudullo e Daniele Beretta
> Mercoledì 12 marzo – 11.00/13.30
Uno dei temi caldi del mondo scolastico riguarda il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera. I relatori analizzeranno la situazione attuale e le possibili soluzioni, fornendo risposte ai quesiti dei partecipanti.
CONTENZIOSI CARTA DOCENTE E FERIE NON GODUTE: FACCIAMO IL PUNTO
A cura degli avvocati Isetta Barsanti Mauceri e Roberto Carapelle
> Mercoledì 12 marzo – 14.30/17.00
Nel pomeriggio l’attenzione si sposterà sulle problematiche legate alla mobilità dei docenti, un tema sempre attuale che coinvolge vincoli, deroghe e nuove priorità. Inoltre, si affronteranno le questioni legali legate alla Carta docente e alle ferie non godute, due aspetti che continuano a generare numerosi contenziosi.
Grazie alla collaborazione con Sidels, i docenti partecipanti avranno la possibilità di rivolgere domande direttamente agli avvocati esperti di diritto scolastico, ricevendo risposte chiare e approfondite sui principali dubbi normativi e amministrativi.
Il programma dei seminari formativi gratis
MOTIVARE GLI STUDENTI
A cura di Giovanni Morello, docente e formatore
> Giovedì 13 marzo – 10.00/11.00
Imparare ad imparare: strategie per l’apprendimento anche con l’IA generativa
> Giovedì 13 marzo – 11.30/12.30
Strategie per la personalizzazione educativa, anche attraverso l’IA generativa
> Giovedì 13 marzo – 16.30/17.30
La valutazione formativa e l’uso di feedback efficaci
EDUCARE ALLA TECNOLOGIA
A cura di Aluisi Tosolini, filosofo dell’educazione e formatore
> Giovedì 13 marzo – 15.00/16.00
Didattica nell’era digitale: uso consapevole dell’innovazione in aula
ACCENDERE LA MENTE DEI RAGAZZI
A cura di Pino De Sario, psicologo dei gruppi e formatore
> Venerdì 14 marzo – 10.00/11.00
Governare la classe: strategie per coinvolgere e contenere
> Venerdì 14 marzo – 11.30/12.30
Gestire due emozioni frequenti: agitazione e spegnimento
Come iscriversi ai seminari?
Per iscriversi agli incontri con i nostri formatori, al termine dei quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione, è necessario compilare il seguente form:
EDIZIONE firenze 2025
-
Stampanti e proiettori, le soluzioni di didattica innovativa EPSON
-
Alunni disattenti e spenti? Il bravo docente usa parole semplici e corte no aplomb: consigli pratici
-
Valutazione lavoratori, i docenti contrari, i presidi sono d’accordo: Giannelli (Anp) spiega perchè
-
Docenti sostegno scelti dalle famiglie, Barbacci (Cisl): danno a prof e alunni, usare le graduatorie
-
Innovazione didattica, i prodotti di Acer for education presentati a Didacta Firenze 2025
-
Fiera Didacta 2025, Contenziosi carta docente e ferie non godute: facciamo chiarezza
-
Intelligenza artificiale e tecnologie digitali a scuola: le soluzioni di MSi for Education
-
Fiera Didacta 2025, Riconoscimento anno 2013 ai fini della carriera: facciamo il punto
-
Indicazioni nazionali primo ciclo, si torna agli aneddoti, addio al metodo: il no di Fracassi (Cgil)
-
Intelligenza artificiale, AI Book spiega a studenti e docenti come imparare meglio: parla Sancassani
-
Morreale (Indire) spiega la "Biblioteca dell'innovazione" e la formazione delle scuole
-
Fiera Didacta 2025, risultati incoraggianti per 'Platone AI' nelle scuole: parlano Borri e Calzone
-
Gino Cecchettin: i docenti chiedono di formarsi per vivere senza violenza, basta femminicidi - VIDEO
-
Fiera Didacta 2025, Mangione (Indire): A chi si rivolgono i patti educativi? Cosa fa l'Osservatorio?
-
Fiera Didacta 2025, l'intelligenza artificiale nelle piccole scuole
-
Fiera Didacta 2025, la musica in classe attraverso metodi innovativi. Morandi (Indire) spiega quali
-
L’intelligenza artificiale entra in classe: cosa ne pensano i docenti? Risultati indagine
-
Fiera Didacta 2025, cos'è e come funziona una blockchain? Intervista a Guasti (Indire)
-
Latino e corsivo aiutano a studiare, il cellulare allontana dai libri: Valditara inaugura Didacta
-
Carta docente, ferie non godute e riconoscimento anno 2013: i temi Sidels a Didacta.
-
Corsi sostegno Indire, i primi partono a metà aprile: l’annuncio del presidente Manfredi
-
Didattica, il docente che vuole innovarla deve andare a Didacta. Concia assicura: non rimarrà deluso